Cogliere le opportunità offerte dall’Avviso 25 di Fon.Coop per il finanziamento di piani formativi di carattere strategico per il settore. È quanto hanno deciso di fare le cooperative elettriche italiane storiche dell’Arco alpino, che su impulso del loro coordinatore nazionale Ferdinando Di Centa e di Federconsumo Confcooperative, con il supporto di Italia Consulting Network, hanno avviato un’attività formativa della durata complessiva di 48 ore intitolata “Strategie e sinergie di rete per una maggiore competitività' sul mercato delle cooperative elettriche nel nuovo contesto delle utilities”, nell’ambito del piano settoriale denominato “FUTURE COOP - Competenze, Valori e Modelli innovativi di consumo per figure manageriali e operative di aziende della distribuzione commerciale e del commercio”.
Nel corso degli incontri sono state affrontate e approfondite le questioni legate alle tecnicalità proprie del mercato in cui le imprese si muovono, condizionandone l’operatività e l’efficienza. Si tratta infatti di un settore complesso e in evoluzione anche alla luce del nuovo Testo unico e della nuova disciplina in materia di appalti e concessioni.
Allo stesso tempo si è potuto riflettere sui valori identitari dell’essere cooperative e sulla “messa in rete” e la condivisione di iniziative e opportunità di sviluppo.